Ecco le risposte alle domande che mi sono state fatte da altri appassionati!
E se non trovi la risposta che cerchi, scrivi a claudia@sfidapizza.it!
Mi piacerebbe seguire il corso ma ho paura sia troppo complicato per me che non sono molto brava in cucina. Come faccio a capire se è alla mia portata? - (Angela B.)
Nel mettere a punto il corso, il mio obiettivo principale è stato quello di non dare nulla per scontato.
Per questo motivo ho spezzettato tutto il da farsi in piccoli passi, illustrati attraverso numerosi video.
Potrai vedere, ascoltare e leggere tutto quello che c’è da sapere, quindi sono certa che raggiungerai un ottimo risultato anche se hai poca esperienza tra i fornelli!
La vera pizza napoletana richiede il forno a legna. Tu sostieni che se ne può fare a meno...ma come è possibile? È molto diverso da un forno casalingo! - (Riccardo)
Il metodo di cottura che illustro nel corso si basa proprio sulla simulazione del forno a legna.
Conoscendo il funzionamento del forno a legna durante la cottura della pizza napoletana, si può infatti replicare la stessa “logica” con una cucina casalinga.
L’unica cosa che non si può riprodurre è certamente l’aroma di legna bruciata. Ma la consistenza della pizza, il cornicione gonfio, il colore maculato, la scioglievolezza in bocca, sono tutte cose che si possono ottenere anche a casa!
Quanto tempo ci vuole per visionare tutto il corso? Temo di non aver abbastanza tempo. - (Lore)
Nel corso troverai 14 tutorial, della durata di circa 3 minuti ciascuno.
Li ho concepiti appositamente per perché tu possa vederli “a piccole dosi” MENTRE sei all’opera!
I 7 file pdf (lunghi circa 10 pagine ciascuno) completano e approfondiscono quanto illustrato nei video. Ogni pdf è comunque corredato da un riepilogo finale che riassume rapidamente tutto il contenuto del modulo.
Il corso è adatto anche a chi ha una cucina a induzione? Sapresti consigliarmi una teglia che vada bene anche la cottura a induzione?- (Massimo)
Ciao Massimo, assolutamente sì, il corso è adatto anche a chi ha una cucina a induzione.
Ti suggerisco di provare una teglia per paella come questa, adatta a tutti i tipi di cottura e inseribile nel forno.