Ingredienti per pizza Margherita e pizza Marinara.
Come condire una pizza margherita o una marinara autentica? Potrebbe sembrare una banalità, eppure è solo usando gli ingredienti giusti, nelle giuste quantità, che riuscirai finalmente a riconoscere, nella tua pizza fatta in casa, il sapore di quella della pizzeria! Ecco quindi come scegliere e preparare gli ingredienti per pizza margherita e per pizza marinara, secondo la ricetta della pizza napoletana tradizionale.
Per sapere invece come preparare la pasta, leggi la “Ricetta dell’impasto della pizza napoletana DOC”.
INGREDIENTI PER PIZZA MARGHERITA
Dosi per 4 pizze:
- Mozzarella (di bufala campana o fiordilatte): 500 g
- Pomodori pelati frantumati: 500 g
- Basilico: q.b., a seconda della grandezza delle foglie.
- Olio extra vergine d’oliva: q.b.
- Sale: q.b.

Gli ingredienti per pizza margherita: IL POMODORO
Per fare una vera pizza margherita occorre utilizzare pomodori pelati.
La passata di pomodoro è un’alternativa che ti consiglio di scartare. E non lo dico solo perché non è conforme alla tradizione, ma perché comporta un gusto effettivamente abbastanza diverso dall’autentica pizza margherita (oltre che un aspetto finale della pizza spesso non molto gradevole, e cioè un po’ secco).
Sono invece ammessi i pomodorini freschi, che vanno eventualmente tagliati a spicchi e disposti in modo uniforme sulla pizza. Puoi usarli da soli o aggiungerli su uno strato molto sottile di pomodori pelati.
Gli ingredienti per pizza margherita: LA MOZZARELLA
Per ottenere una vera pizza margherita scegli preferibilmente mozzarella di bufala campana D.O.P. o mozzarella (fiordilatte) S.T.G.
Taglia la mozzarella, o il fiordilatte, a listelli (cioè a forma di sigarette).
Se i listelli ti sembrano particolarmente ricchi di latte, ti consiglio di metterli a scolare in uno scolapasta, circa 15 minuti prima di iniziare a infornare. In questo modo eviterai che la pizza si inondi di latte durante la cottura.
Gli ingredienti per pizza margherita: IL SALE
Solitamente nelle pizzerie il sale viene aggiunto appena prima della cottura, dopo aver cosparso la pizza con il pomodoro. Questo metodo fa sì che il pizzaiolo possa dosare il sale a seconda del tipo di condimento.
Ad esempio: se alla pizza margherita aggiungiamo anche scaglie di parmigiano o del prosciutto, sarà bene aggiungere meno sale di quanto non sia necessario per condire una semplice pizza margherita.
Tuttavia, se, come me, preferisci i sapori semplici della pizza margherita e della marinara tradizionali, ti consiglio di salare il pomodoro stesso. In questo modo potrai velocizzare la fase del condimento ed evitare talvolta di dimenticare di aggiungere il sale!
Gli ingredienti per pizza margherita: IL BASILICO
Il basilico è molto importante, sia perché esalta il sapore della pizza margherita, sia perché dà un piacevole contrasto di colori.
È tassativamente necessario quello fresco, mentre la quantità è a tua discrezione.
Gli ingredienti per pizza margherita: L’OLIO D’OLIVA
Non sottovalutare l’importanza dell’olio!
L’olio è in grado di esaltare o rovinare il gusto della pizza margherita in modo decisivo.
Bisognerebbe scegliere un olio extra vergine d’oliva con un sapore delicato, e versarlo a filo sulla pizza margherita come ultimo ingrediente prima di procedere alla cottura.
INGREDIENTI PER PIZZA MARINARA

Dosi per 4 pizze marinare:
- Pomodori pelati frantumati o passata di pomodoro: 500g
- Aglio: 4 spicchi di medie dimensioni
- Origano: q.b.
- Olio extra vergine d’oliva: q.b.
- Sale: q.b.
Ti ricordo che puoi trovare la ricetta dell’impasto della pizza al seguente link “Ricetta dell’impasto della vera pizza napoletana”.
Gli ingredienti per pizza marinara: IL POMODORO
Il pomodoro per condire la pizza marinara si prepara in modo del tutto analogo a quello destinato alla pizza margherita.
Per fare una vera pizza marinara occorre infatti utilizzare pomodori pelati.
Ti consiglio di evitare invece di ricorrere come alternativa alla passata di pomodoro. La passata di pomodoro, non solo non è coerente con la tradizione napoletana, ma altera l’equilibrio dei sapori della tipica pizza marinara e conferisce alla pizza un aspetto finale non molto gradevole.
La passata di pomodoro infatti è solitamente più densa di quanto non lo siano i pomodori pelati. Questo fa sì che durante la cottura la superficie della pizza si secchi eccessivamente, con un risultato poco gradevole sia alla vista che al gusto. Questo discorso, valido anche per la pizza margherita, è ancor più importante nel caso della pizza marinara, in quanto priva di quella mozzarella che nella margherita contribuisce a rilasciare umidità.
Sono invece ammessi i pomodorini freschi, che vanno eventualmente tagliati a spicchi e disposti in modo uniforme sulla pizza. Puoi usarli da soli o aggiungerli su uno strato molto sottile di pomodori pelati.
Gli ingredienti per pizza marinara: L’AGLIO

Priva gli spicchi d’aglio della pellicina, affettali e distribuisci le fette in modo uniforme sul disco di pasta, già condito con il pomodoro.
La quantità di aglio da utilizzare per ogni pizza marinara dipende dalla grandezza degli spicchi e naturalmente dalle tue preferenze. È comunque sempre bene non esagerare, perché la bontà della pizza nasce proprio dall’armonia dei sapori, il che significa che nessun ingrediente dovrebbe prevalere prepotentemente sugli altri.
A tal proposito ti consiglio anche di leggere “Le 7 caratteristiche della vera pizza napoletana”
Gli ingredienti per pizza marinara: L’ORIGANO
Il sapore erbaceo che nella pizza margherita è dato dal basilico, nella pizza marinara, è invece dato dall’origano, la cui piccantezza si sposa meglio con il sapore forte dell’aglio.
Per ogni pizza marinara serve un pizzico di origano da distribuire uniformemente sul disco di pasta, dopo averlo condito con il pomodoro.
Gli ingredienti per pizza marinara: L’OLIO D’OLIVA
La scelta dell’olio è particolarmente importante nella pizza margherita, ma non bisogna sottovalutare il suo ruolo neanche quando si parla di pizza marinara.
Bisognerebbe scegliere un olio extra vergine d’oliva dal sapore delicato, e versarlo a filo sulla pizza marinara come ultimo ingrediente prima di procedere alla cottura.
Bene, abbiamo ripercorso tutti gli ingredienti per pizza margherita e pizza marinara.
A questi, molti sostengono che si affiancherebbe un ingrediente segreto. In effetti qualcosa che i pizzaioli non divulgano volentieri c’è, ma non si tratta esattamente di un ingrediente, bensì della tecnica e dei piccoli accorgimenti che fanno la differenza.
Venire a conoscenza di questi segreti professionali è stato per me un lungo percorso, ma per saperne di più leggi la pagina in cui illustro “il mio metodo“.
Se ti è piaciuto questo articolo fammelo sapere scrivendo un commento qui sotto o scrivendo a claudia@sfidapizza.it.
Intanto ti auguro di divertiti con le tue ottime pizze, e di condividerle con chi ami! A presto!